Home > Amministrazione Trasparente

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Fondazione Ferruccio Busoni – Gustav Mahler
(dal 01.01.2019)

Fondazione Ferruccio Busoni Gustav Mahler

Via dei Portici 19A / Laubengasse 19A

I-39100 Bolzano / Bozen

T +39 0471 976568

info@busoni-mahler.eu

PEC: busoni-mahler@postacertificata.bz.it

C.F. e P.Iva 02240330213

Codice univoco per fatturazione elettronica USAL8PV

con split payment – e smart CIG fornito dalla nostra amministrazione

Disposizioni Generali

Personale

Fondazione Ferruccio Busoni – Gustav Mahler
Non ci sono titolari di incarichi dirigenziali.
Non ci sono dirigenti cessati.

Personale a tempo indeterminato: 4
Personale a tempo determinato 2024: 3
Costo del personale 2019: 138.127,60 Euro
Costo del personale 2020 a tempo indeterminato: 138.957,00 Euro
Costo del personale 2020 a tempo determinato: 8.046,74 Euro
Costo del personale 2021 a tempo indeterminato: 149.563,04 Euro
Costo del personale 2021 a tempo determinato: 17.123,30 Euro
Costo del personale 2022 a tempo indeterminato: 165.619,90 Euro
Costo del personale 2022 a tempo determinato: 8.963.60 Euro
Costo del personale 2023 a tempo indeterminato: 148.792,60 Euro
Costo del personale 2023 a tempo determinato: 24.063,09 Euro
Costo personale 2024 a tempo determinato: 23.770,93 Euro
Costo personale 2024 a tempo indeterminato: 179.985,70 Euro


Fondazione Ferruccio Busoni – Gustav Mahler
Tassi di assenza del personale 2019: 9,72%
Tassi di assenza del personale 2020: 6,04%
Tassi di assenza del personale 2021: 6,04%
Tassi di assenza del personale 2022: 12,22%
Tassi di assenza del personale 2023: 5,01%
Tassi di assenza del personale 2024: 5,50%
Tassi trimestrali di assenza del personale 2024:
I trimestre 2024 9,53%
II trimestre 2024 5,24%
III trimestre 2024 2,83%
IV trimestre 2024 6,49%
Tasso di assenza personale primo trimestre 2025 2,33%

Il contratto collettivo [PDF, 1 MB]

Anno Profilo Link Esito
2021 Assistente alla promozione del Bolzano Festival Bozen https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2021/03/Fondazione-Busoni-Mahler-STAFF-ass.-promozione.pdf concluso
2021 Segretaria della giuria del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2021/03/Fondazione-Busoni-Mahler-STAFF-segr.-giuria.pdf concluso
2021 Assistente alla produzione del Bolzano Festival Bozen https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2021/06/Fondazione-Busoni-Mahler-STAFF-produzione.pdf concluso
2021 Aiuto segreteria Bolzano Festival Bozen https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2021/06/Fondazione-Busoni-Mahler-STAFF-aiuto-segreteria.pdf concluso
2022 Assistente contabile / amministrativo https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2022/05/Fond_BuMa_collaboratore-contabile-amministrativo-IT.pdf concluso
2022 Assistente promozione festival https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2022/06/Fondazione-Busoni-Mahler-STAFF-ass.-promozione-2022.pdf concluso
2022 Assistente organizzazione festival https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2022/06/Fondazione-Busoni-Mahler-STAFF-ass-organizzazione-2022.pdf concluso
2023 Social media manager https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2023/03/IT-Annuncio-Social-Media-Manager.pdf concluso
2024 Social media manager https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2024/03/Annuncio-Social-Media-Manager-IT-2024.pdf concluso
2024 Supporto organizzativo produzione Gustav Mahler Academy https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2024/05/Annuncio-collaboratore-Mahler-Academy-IT.pdf concluso
2024 Assistenza promozione Bolzano Festival Bozen https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2024/06/Annuncio-assistente-promozione-IT.pdf concluso
2025 Concert Manager – 65th F. Busoni Piano Competition https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2025/02/Busoni-Competition-Management_Call-2025_.pdf concluso
2025 Digital communications manager https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2025/01/Annuncio-Digital-Communications-Manager-IT.pdf concluso
2025 Supporto organizzativo Mahler Academy 2025 https://www.busoni-mahler.eu/wp-content/uploads/2025/01/Annuncio-Supporto-Produzione-GMA-2025-IT.pdf concluso
Anno
2021 Torresin Silvia Richiesta autorizzazione con lettera del 15/03/2023 al CDA: incarico come moderatrice e redattrice di 13 puntate di trasmissioni a carattere culturale realizzate per Rai Alto Adige, per un totale complessivo di 7.700,00 € lordi. Incarico autorizzato con verbale del CDA nr. 98 del 19.03.2021
2022 Torresin Silvia Richiesta autorizzazione con lettera del 15/01/2022 per collaborazione come redattrice e moderatrice di 13 puntate di trasmissioni a carattere culturale e 1 documentario autorizzata con verbale del CDA nr. 103 del 25.01.2022, per un totale complessivo di 9.800,00 € lordi.
2023 Torresin Silvia Richiesta autorizzazione con lettera del 03/03/2023 per collaborazione come redattrice e moderatrice di trasmissioni a carattere culturale realizzate per Rai Alto Adige, autorizzate con e-mail della legale rappresentante del 05/03/2023 (secondo la modalità concordata nel CDA del 25.01.2022) per un totale complessivo di 6.200,00 € lordi.
2024 Torresin Silvia Richiesta autorizzazione con lettera del 22/01/2024 per collaborazione come redattrice e moderatrice di trasmissioni a carattere culturale realizzate per Rai Alto Adige, autorizzate con e-mail della legale rappresentante del 22/01/2024 (secondo la modalità concordata nel CDA del 25.01.2022).
2.000,00 € compenso per moderazioni
10.300,00 € come diritto d’autore

Telchini & Mayr Avvocati – registrazione logo Fondazione Mahler – LINK
Compenso 2017: 2.188,68 Euro


Studio Bortolotti-Losurdo – consulenza contabile e fiscale – LINK
Fondazione Gustav Mahler – Musica e Gioventù
Compenso 2017: 12.332,73 Euro

Fondazione Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni
Compenso 2017: 13.976,00 Euro

Telchini & Mayr Avvocati – registrazione logo Fondazione Mahler – LINK
Compenso 2018: 1.704,00 Euro


Studio Bortolotti-Losurdo – consulenza contabile e fiscale – LINK
Fondazione Gustav Mahler – Musica e Gioventù
Compenso 2018: 16.689,40 Euro

Fondazione Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni
Compenso 2018: 13.200,00 Euro

Studio Bortolotti-Losurdo – consulenza contabile e fiscale – LINK
Compenso 2019: 20.318,04 Euro
lettera di incarico del 15.03.2019, incarico annuale (2019)


Avv. Elisa Lagni – DPO e formazione normativa anticorruzione – CV
Compenso 2019 13.501,60 Euro
lettera di incarico del 25.02.2019, incarico annuale (2019)


Simone Gelmini – Ufficio stampa locale in lingua italiana – CV
Compenso 2019: 6.240,00 Euro
affidamento diretto del 05.04.2019, incarico annuale (2019)


Sabine Funk – Ufficio stampa locale in lingua tedesca e internazionale – CV
Compenso 2019: 8.000,00 Euro
affidamento diretto del 05.04.2019, incarico annuale (2019)


Nicoletta Tassan – Ufficio stampa nazionale – CV
Compenso 2019: 4.000,00 Euro
affidamento diretto del 06.05.2019, con termine prestazione il 3009.2019


Daniela Rodriguez Campadello – Management candidati Concorso e editing giornale Festival – CV
Compenso 2019: 10.500,00 Euro
affidamento diretto del 05.04.2019, incarico annuale (2019)

Studio Bortolotti-Losurdo – consulenza contabile e fiscale – LINK
Compenso 2020: 20.800,00 Euro
lettera di incarico del 09.12.2019, incarico annuale (2020)


Avv. Elisa Lagni – DPO e formazione normativa anticorruzione – CV
Compenso 2020 10.192,00 Euro
lettera di incarico del 09.12.2019, incarico annuale (2020)


Simone Gelmini – Ufficio stampa locale in lingua italiana – CV
Compenso 2020: 6.240,00 Euro
affidamento diretto del 03.03.2020, incarico annuale con possibilità di proroga (non tacita).


Sabine Funk – Ufficio stampa locale in lingua tedesca e internazionale – CV
Compenso 2020: 8.000,00 Euro
affidamento diretto del 03.03.2020, incarico annuale con possibilità di proroga (non tacita).


Daniela Rodriguez Campadello – Gestione artisti Bolzano Festival Bozen – CV
Compenso 2020: 3.000,00 Euro


Carolin Krahn – editor in lingua tedesca Bolzano Festival Bozen – CV
Compenso 2020: 3.000,00 Euro
affidamento diretto del 03.03.2020, incarico annuale con possibilità di proroga (non tacita).


Barbara Babic – editor in lingua italiana – CV
Compenso 2020: 3.000,00 Euro
affidamento diretto del 03.03.2020, incarico annuale con possibilità di proroga (non tacita).


Elisa Tessaro – Ufficio stampa nazionale – CV
Compenso 2020: 6.800,00 Euro
affidamento diretto del 03.03.2020, incarico annuale con possibilità di proroga (non tacita).

Studio Bortolotti-Losurdo – consulenza contabile e fiscale – LINK
Compenso 2021: 19.500,00 Euro
lettera di incarico del 09.11.2020, incarico biennale


Avv. Federica Ziglio – DPO e formazione normativa anticorruzione dal 2021 – CV
Compenso 2021 1.000,00 Euro
affidamento di servizio del 20.05.2021, 36 mesi


Simone Gelmini – Ufficio stampa locale in lingua italiana – CV
Compenso 2021: 6.000,00 Euro
affidamento diretto del 17.05.2021 annuale


Sabine Funk – Ufficio stampa locale in lingua tedesca e internazionale – CV
Compenso 2021: 8.000,00 Euro
affidamento diretto del 17.05.2021 annuale


Daniela Rodriguez Campadello – Management candidati Concorso – CV
Compenso 2021: 9.000,00 Euro
affidamento diretto del 13.09.2021 (due anni)


Elisa Tessaro – Ufficio stampa nazionale – CV
Compenso 2021: 6.000,00 Euro
affidamento diretto del 17.05.2021 annuale


Daniela Rodriguez Campadello – Editing giornale Bolzano Festival – CV
Compenso 2021: 2.000,00 Euro
affidamento diretto del 26.05.2021 (3 mesi)

Studio Bortolotti-Losurdo – consulenza contabile e fiscale – LINK
Compenso 2022: 10.600,00 Euro (ultima fattura 2022 ancora da pervenire)
lettera di incarico del 09.11.2020, incarico biennale


Studio Associato Ziglio & Ziglio – DPO e formazione normativa anticorruzione dal 2022 – LINK
Compenso 2022: 1.000,00 Euro
affidamento di servizio del 20.05.2021, 36 mesi


Pro Norm Consulting – formazione e consulenza in materia di appalti – LINK
Compenso 2022: 6.840,00 Euro
affidamento di servizio del 18.02.2022


Simone Gelmini – Ufficio stampa locale in lingua italiana – CV
Compenso 2022: 6.500,00 Euro
affidamento diretto del 29.08.2022 biennale


Sabine Funk – Ufficio stampa locale in lingua tedesca e internazionale – CV
Compenso 2022: 10.764,00 Euro
affidamento diretto del 30.08.2022 biennale


Daniela Rodriguez Campadello – Management candidati Concorso – CV
Compenso 2022: 9.000,00 Euro
affidamento diretto del 13.09.2021 (due anni)


Elisa Tessaro – Ufficio stampa nazionale – CV
Compenso 2022: 6.500,00 Euro
affidamento diretto del 29.08.2022 biennale

Studio Bortolotti-Losurdo – consulenza contabile e fiscale – LINK
Compenso 2023: 21.944,00 Euro
lettera di incarico del 01.01.2023, 36 mesi


Studio Associato Ziglio & Ziglio – DPO e formazione normativa anticorruzione dal 2022 – LINK
Compenso 2023: 1.000,00 Euro
affidamento di servizio del 20.05.2021, 36 mesi


Pro Norm Consulting – formazione e consulenza in materia di appalti – LINK
Compenso 2023: 4.140,00 Euro
affidamento di servizio del 01.01.2023, 24 mesi


Simone Gelmini – Ufficio stampa locale in lingua italiana – CV
Compenso 2023: 6.500,00 Euro
affidamento diretto del 29.08.2022 biennale


Sabine Funk – Ufficio stampa locale in lingua tedesca e internazionale – CV
Compenso 2023: 12.500,00 Euro
affidamento diretto del 30.08.2022 biennale


Daniela Rodriguez Campadello – Management candidati Concorso – CV
Compenso 2023: 9.360,00 Euro
affidamento diretto del 01.07.2023, 24 mesi


Elisa Tessaro – Ufficio stampa nazionale – CV
Compenso 2023: 6.002,00 Euro
affidamento diretto del 29.08.2022 biennale

Studio Bortolotti-Losurdo – consulenza contabile e fiscale – LINK
Compenso 2024: 21.944,00 Euro
lettera di incarico del 01.01.2023, 36 mesi.
Partecipanti: 1


Studio Associato Ziglio & Ziglio – DPO e formazione normativa anticorruzione dal 2022 – LINK
Compenso 2024: 1.000,00 Euro
affidamento di servizio del 20.05.2021, 36 mesi.
Partecipanti: 4


Pro Norm Consulting – formazione e consulenza in materia di appalti – LINK
Compenso 2024: 6.000,00 Euro
affidamento di servizio del 01.01.2023, 24 mesi.
Partecipanti: 1


Simone Gelmini – Ufficio stampa locale in lingua italiana – CV
Compenso 2024: 7.250,00 Euro
Affidamento biennale.
Partecipanti: 1


Sabine Funk – Ufficio stampa locale in lingua tedesca e internazionale – CV
Compenso 2024: 11.000,00 Euro
Affidamento biennale.
Partecipanti: 1


Daniela Rodriguez Campadello – Management candidati Concorso – CV
Compenso 2023: 9.360,00 Euro
affidamento diretto del 01.07.2023, 24 mesi.
Partecipanti: 1


Marco Ferullo – Ufficio stampa nazionale – CV
Compenso 2024: 10.000,00 Euro
Partecipanti: 5

Enti controllati

Sezione non applicabile alla Fondazione Busoni-Mahler

Sezione non applicabile alla Fondazione Busoni-Mahler

Sezione non applicabile alla Fondazione Busoni-Mahler

Bandi di gara e contratti

Uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici (Art. 30 D.Lgs. 36/2023)
Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalla Fondazione Ferruccio Busoni Gustav Mahler per l’automatizzazione delle proprie attività:

Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare:

Elenco cig fornitori e professionisti 2019 [XLS]

Elenco cig fornitori e professionisti 2020 [XLS]

Elenco cig al 25.05.2021 [XLS]

Elenco cig 2021 [XLS]

Affidamenti 2022 [XML]

Dal 2022 le informazioni sono accessibili anche sul Sistema informativo contratti pubblici https://www.bandi-altoadige.it/awards/list-public/page/1/?recordNumber=10&keywords=Busoni&advancedSearch=&submitButton=Cerca

Dati previsti dall’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190. Informazioni sulle singole procedure-Gara

Si rimanda a quanto pubblicato su bandi Alto Adige
https://www.bandi-altoadige.it/awards/list-public/page/1/?recordNumber=10&keywords=Busoni&advancedSearch=&submitButton=Cerca


Dati previsti dall’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190. Informazioni sulle singole procedure – Tabelle

Si rimanda a quanto pubblicato su bandi Alto Adige
https://www.bandi-altoadige.it/awards/list-public/page/1/?recordNumber=10&keywords=Busoni&advancedSearch=&submitButton=Cerca


Delibera a contrarre

Si rimanda a quanto pubblicato su bandi Alto Adige
https://www.bandi-altoadige.it/awards/list-public/page/1/?recordNumber=10&keywords=Busoni&advancedSearch=&submitButton=Cerca


Avvisi relativi all’esito della procedura

Si rimanda a quanto pubblicato su bandi Alto Adige
https://www.bandi-altoadige.it/awards/list-public/page/1/?recordNumber=10&keywords=Busoni&advancedSearch=&submitButton=Cerca

Avviso sui risultati della procedura di affidamento diretto (ove la determina a contrarre o atto equivalente sia adottato entro il 30.6.2023)

Si rimanda a quanto pubblicato su bandi Alto Adige
https://www.bandi-altoadige.it/awards/list-public/page/1/?recordNumber=10&keywords=Busoni&advancedSearch=&submitButton=Cerca


Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione

Si rimanda a quanto pubblicato su bandi Alto Adige
https://www.bandi-altoadige.it/awards/list-public/page/1/?recordNumber=10&keywords=Busoni&advancedSearch=&submitButton=Cerca

Sponsorizzazioni 2024> 40.000,00 Euro

Codice CUP B59I24000660008
Euro 25.000,00 (IVA inclusa – ufficio Commer­cio Provincia di Bolzano)
Euro 25.000,00 (IVA inclusa – Area Funzionale turismo Provincia di Bolzano)
Part. IVA. 00390090215

Pagamenti

Dati sui propri pagamenti in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all’ambito temporale di riferimento e ai beneficiari

Pagamenti 2020 [XLS] Pagamenti 2021 [XLS] Pagamenti 2022 [XLS] Pagamenti 2023 [XLS] Pagamenti 2024 [XLS] Pagamenti 2025 [XLS]

Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti:
L’indicatore di tempestività dei pagamenti per la Fondazione Ferruccio Busoni – Gustav Mahler è calcolato ai sensi dell’art. 9 del D.P.C.M. 22 settembre 2014 quale differenza tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento
Riferimenti normativi: Art. 33 d.lgs n. 33/2013 e ss.m.

Anno 2024: Indicatore trimestrale
• 1° trimestre: gg. 19,38
• 2° trimestre: gg. 5,53
• 3° trimestre : gg. 3,49
• 4° trimestre: gg. 34,46
Indicatore annuale. gg. 24,64

Anno 2025: Indicatore trimestrale
• 1° trimestre: gg. 53

Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici:

Anno 2020 euro 19.721,68 -26 fornitori
Anno 2021 euro 78.519,85 -26 fornitori
Anno 2022 euro 75.857,01 -35 fornitori
Anno 2023 euro 20.948,55 – 19 fornitori
Anno 2024 euro 117.114,42 – 36 fornitori
Anno 2025 (1° trimestre): euro 28.148,83 – 29 fornitori

Anno 2021 crediti aperti – 3 clienti
Anno 2022 crediti aperti – 3 clienti
Anno 2023 crediti aperti – 1 cliente
Anno 2024 crediti aperti – 3 clienti
Anno 2025 (1° trimestre): crediti aperti – 2 clienti

Per i pagamenti a favore della Fondazione Busoni-Mahler, utilizzare il seguente IBAN: IT79O0604511601000000068200

Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV:
Paolo Bernardi dal 29.05.2025
Delega OIV [PDF]

Griglia di rilevazione 2018
Griglia di rilevazione 2019
Griglia di rilevazione 2020
Griglia di rilevazione 2021

Allegato documento di attestazione 2018
Allegato documento di attestazione 2019-2020
Allegato documento di attestazione 2020-2021
Allegato documento di attestazione 2022 [DOC]
Allegato documento di attestazione 2022 [PDF]

Attestazione OIV 2023 [PDF]
Monitoraggio OIV al 30.11.2023 [PDF]
Attestazione OIV al 31.05.2024 [PDF]
Attestazione OIV al 31.05.2025 [PDF]

Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organismi con funzioni analoghe 2018
Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organismi con funzioni analoghe 2019
Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organismi con funzioni analoghe 2020
Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organismi con funzioni analoghe 2021 [PDF]
Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organismi con funzioni analoghe 2021 [DOC]


Organi di revisione amministrativa e contabile:

Relazione revisori dei conti consuntivo 2019 [PDF]

Relazione revisori dei conti preventivo 2019 [PDF]

Relazione revisori dei conti preventivo 2019 [PDF]

Relazione revisori dei conti consuntivo 2020 [PDF]

Relazione revisori dei conti preventivo 2021 [PDF]

Relazione revisori dei conti consuntivo 2021 [PDF]

Relazione revisori dei conti preventivo 2022 [PDF]

Relazione revisori dei conti preventivo 2023 [PDF]

Relazione revisori dei conti consuntivo 2023 [PDF]

Relazione revisori dei conti preventivo 2024 [PDF]


Corte dei conti:

Nessun rilievo al 31.12.2024

 

Patrimonio immobiliare:
La Fondazione Busoni-Mahler non possiede immobili.

Canoni di locazione e affitto:
Contratto affitto per garage: stipulato con Baufin srl P. IVA 01431940210.

Durata contratto: biennale 2020/2021. Il contratto si rinnova automaticamente, sempre alle stesse condizioni, di anno in anno, salvo disdetta data da una delle due parti almeno tre mesi prima della scadenza

Il canone viene aggiornato annualmente nella misura del 100% della variazione ISTAT verificatasi nell’anno precedente..  A  decorrere dalla data del 21/01/2022 la Società Baufin Srl è stata incorporata dalla Società BFS S.r.l., P.IVA e Codice Fiscale: 02378280214.

Costo garage:

2020 euro 240,00

2021 euro 1449.36

2022 euro 1509.21

2023 euro 1624,98

2024 euro 1688,88

Altri contenuti

Responsabile della prevenzione della corruzione e della corruzione: Dott.ssa Paola Bernardi
nominata dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Busoni-Mahler in data 19.03.2021 [PDF]

paola.bernardi@comune.bolzano.it T. 0471 997392

Fondazione Ferruccio Busoni – Gustav Mahler
Scheda Relazione RPCT 2019 [Excel, 77KB]

Scheda Relazione RPCT 2019 [PDF, 1715KB]

Scheda Relazione RPCT 2020 [Excel]

Scheda Relazione RPCT 2021 [Excel]

Scheda Relazione RPCT 2022 [Excel]

Scheda Relazione RPCT 2023 [Excel]

Scheda relazione RPCT 2024 [PDF]

Scheda relazione RPCT 2025 [PDF]

Scheda relazione RPCT 2025 [Excel]

Fondazione Gustav Mahler – Musica e Gioventù
Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione 2016 [Excel, 83KB]

Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione 2017 [Excel, 77KB]

Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione 2018 [Excel, 78KB]

Fondazione Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni
Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione 2017 [PDF]

Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione 2018 [PDF]


Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019-2021 [PDF, 400KB]

Aggiornamento 2020 del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019-2021 [PDF, 390KB]

Aggiornamento 2021 del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019-2021 [PDF]

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 [PDF]

Piano triennale 2022-2024- REV. 2023 [PDF]

Piano Triennale 2022-2024-REV. 2024 [PDF]

Piano Triennale 2025-2027 [PDF]


Mappatura dei processi e analisi dei rischi 2019-2021 [XLS, 650KB]

Aggiornamento 2021 della mappatura dei processi e analisi dei rischi [XLS]

Mappatura dei processi e analisi dei rischi 2022 [XLS]

Aggiornamento 2023 della mappatura dei processi e analisi dei rischi [XLS]

Aggiornamento 2024 della mappatura dei processi e analisi dei rischi [XLS]

Mappatura dei processi e analisi dei rischi 2025-2027 [XLS]

Non si registrano violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013 dal 2020 al 31.12.2024


 

Segnalazione di condotte illecite: whistleblower.busoni.mahler@gmail.com
Oltre alla mail è possibile utilizzare anche la seguente piattaforma: https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/#/


Accesso civico:
Non risultano richieste di accesso civico dal 2019 al 31.12.2024.

Le richieste di accesso civico semplice e generalizzato possono essere inviate al responsabile per la trasparenza Dott.ssa Paola Bernardi alla seguente mail: paola.bernardi@comune.bolzano. T. 0471 997392. Nella mail di richiesta si prega di specificare l’indirizzo e-mail per le comunicazioni, l’articolo del D. Lgs. 33/2013 a cui si riferisce la richiesta, se trattasi di un’omessa o parziale pubblicazione o se si tratta di richiesta riguardante documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria e, in tal caso, indicare di quali documenti si tratta.


Qualità dei servizi

Sessione annuale di verifica e monitoraggio della qualità dei servizi (1.1.2020-31.12.2020) [PDF] Jährliche Kontrolle und Überprüfung der Qualität der Dienste (1.1.2020-31.12.2020) [PDF]

Sessione annuale di verifica e monitoraggio della qualità dei servizi (01.01.2022-31.12.2022) [PDF]

Sessione annuale di verifica e monitoraggio della qualità dei servizi (01.01.2023-31.12.2023) [PDF]

Sessione annuale di verifica e monitoraggio della qualità dei servizi (01.01.2024-31.12.2024) [PDF] Jährliche Kontrolle und Überprüfung der Qualität der Dienste (01.01.2024-31.12.2024) [PDF]

Carta della qualità dei servizi [PDF]

Carta dei servizi – Allegato A [PDF]

Carta dei servizi – Allegato B [PDF]

Charta der Dienstqualität [PDF]

Charta der Dienstqualität – Anhang A [PDF]

Charta der Dienstqualität – Anhang B [PDF]

Risultato indagine di soddisfazione  [PDF]

Customer Satisfaction – 23. Mahler Academy 2022 – IT [PDF]

Customer Satisfaction – 23. Mahler Academy 2022 – DE [PDF]


Class action:
Non risultano class action attive.


Costi contabilizzati:
Ai sensi dell’ art. 1, co.1, della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., non trova applicazione l’obbligo di pubblicazione costi contabilizzati di cui alla presente sezione.

 

Fondazione Ferruccio Busoni – Gustav Mahler 

SOCIO FONDATORE
Comune di Bolzano


SOCI DI PARTECIPAZIONE
Associazione “Amici del Busoni”
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Bolzano
Conservatorio “C. Monteverdi” Bolzano
Gustav Mahler Jugendorchester


DIREZIONE ARTISTICA
Peter Paul Kainrath – CV e compensoper il Concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni
verbale di nomina del direttore artistico

Philipp von Steinaecker – CV e compensoper l’Accademia Gustav Mahler


PRIMO PRESIDENTE ONORARIO DELL’ACCADEMIA GUSTAV MAHLER
Claudio Abbado (1933-2014)


PRESIDENTE e OIV dal 06.07.2021 al 18.05.2025
Patrizia Spadafora (Decreto di nomina e CV)

PRESIDENTE dal 18.05.2025
Claudio Corrarati, Sindaco della Città di Bolzano


COMITATO ARTISTICO
fino al 2021
Claudio Astronio (CV e compenso)
Cristiano Burato (CV e compenso)
Nazzareno Carusi (CV e compenso)
Giovanni Vitaletti (CV e compenso)

dal 2021 ad oggi
André Comploi (CV)
Marco Bronzi (CV)
Rico Gulda (CV)
Tisa Ho (CV)



CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE – dal 06.07.2021 al 18.05.2025
Patrizia Spadafora – Presidente dal 06.07.2021 (dich. sost. atto di notorietà 2021 | 2023 | 2025)
Alessandro Azzarita (CV | dich. sost. atto di notorietà 2021 | 2023 | 2024 | 2025)
Giacomo Fornari (dich. sost. atto di notorietà 2024)
Rudy Pedron (CV | dich. sost. atto di notorietà 2021 | 2023 | 2024 | 2025)
Maria Teresa Wiedenhofer (CV | dich. sost. atto di notorietà 2021) – fino al 04.04.2023
Sylvia Hofer (CV | dich. sost. atto di notorietà 2023 | 2024 | 2025) – dal 15.05.2023

Nomine [PDF1 | PDF2]

In base all’art. 10 dello Statuto della Fondazione Busoni-Mahler, i membri del CDA non percepiscono alcun compenso.


CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE – fino al 06.07.2021
Juri Andriollo – Presidente fino al 16.12.2020 (dich. sost. atto di notorietà 2019 | 2020)
Sabrina Michielli – Presidente dal 17.12.2020 al 06.07.2021 (Delega Cultura)
Lucia Attinà (dich. sost. atto di notorietà 2018 |  2019 |  2020)
Hermann Berger (dich. sost. atto di notorietà 2018 |  2019 | 2020 | 2021)
Livia Bertagnolli (dich. sost. atto di notorietà 2018 |  2019 |  2020 |  2021)
Roland Buratti (dich. sost. atto di notorietà 2018 |  2019 |  2020 | 2021)
Manuel Cagol (dich. sost. atto di notorietà 2018 | 2019) |  2020 |  2021)
Francesca De Carlini (dich. sost. atto di notorietà 2018 |  2019)
Giacomo Fornari (dich. sost. atto di notorietà 2020)
Maria Teresa Wiedenhofer (dich. sost. atto di notorietà 2018 | 2019 | 2020)

In base all’art. 10 dello Statuto della Fondazione Busoni-Mahler, i membri del CDA non percepiscono alcun compenso.



ASSEMBLEA DI PARTECIPAZIONE – dal 06.07.2021
Lucia Attinà
Roland Buratti
Luigi Mariani
Susy Rottonara
Alessandro Tommasi
Roberto Trainini
Roberto Tubaro
Sarah Wedl-Wilson

Nomine [PDF]



COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI – dal 06.07.2021
Claudio Zago – Presidente del collegio (CV e compenso)
Valentina Bergamo
Dieter Plaschke (CV e compenso)


COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI – fino al 06.07.2021
Claudio Zago – Presidente del collegio (CV e compenso)
Eugenio Frau (CV e compenso) in carica dal 08.01.2018 [PDF] Dieter Plaschke (CV e compenso)



SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Alessandra Caramaschi
Silvia Torresin
Monika Torresan
Elisa Bardon

Questa pagina è stata visitata

5.212 Volte