

La Gustav Mahler Academy ti offre un’esperienza artistica unica per eccellenza e varietà. Nel corso di un soggiorno estivo di alcune settimane d’estate a Bolzano e nella pittoresca località montana di Dobbiaco, dove Mahler ha composto le sue ultime sinfonie, potrai infatti perfezionare le tue abilità personali, acquisire una preziosa esperienza in ensemble di vari generi e dare vita a una rete europea, composta da musicisti coetanei e personalità di spicco della scena internazionale.
A partire da quest’anno, la Gustav Mahler Academy è proposta per la prima volta con una formula biennale, che prevede l’ammissione alle accademie estive del 2023 e del 2024. L’ammissione all’Accademia presuppone pertanto la partecipazione a entrambe le sessioni.
Docenti Mahler Chamber Orchestra 2023
Diversi musicisti della Mahler Chamber Orchestra vengono invitati ogni anno come docenti, per esibirsi al fianco dei nostri studenti e per trasmettere loro l’esperienza, il valore della qualità e della perfezione, nonché la loro dedizione assoluta, che sono le caratteristiche comuni di tutti i progetti di Claudio Abbado e rappresentano gli ideali della stessa MCO.
Chiara
Tonelli
Flauto
Aljaz
Begus
Clarinetto
Chiara
Santi
Fagotto
Jonathan
Ramsey
Trombone
Martin
Piechotta
Timpani
Afanasy
Chupin
Violino
Timothy
Summers
Violino
Hilde
Niebur
Violino
Anna
Puig Torne
Viola
Philipp
von Steinaecker
Violoncello
Kristina
Blaumane
Violoncello
Christophe
Morin
Violoncello
Naomi
Shaham
Contrabbasso
“L’Accademia Gustav Mahler ricopre un ruolo di grande importanza nella vita culturale italiana ed europea (…)
dando a tanti musicisti un’opportunità di grande rilevanza artistica.”
(Claudio Abbado)
Follow us