
Maria Grazia
Bellocchio
Maria Grazia Bellocchio ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio G. Verdi di Milano con Chiaralberta Pastorelli, proseguendoli alla Hochschule di Berna con Karl Engel.
Suona regolarmente per le maggiori istituzioni concertistiche italiane e straniere.
Come camerista ha suonato con Salvatore Accardo, Rocco Filippini, Bruno Giuranna, Franco Petracchi.
Nel 2011, in occasione delle celebrazioni per il Centocinquantenario dell’unità d’Italia,
ha ideato il progetto “Viaggio in Italia – Nuovo canzoniere popolare – 20 canzoni popolari trascritte da 20 compositori”, eseguito in prima assoluta al Maggio Musicale Fiorentino e replicato al festival Mito, Musica Insieme di Bologna e in diverse altre città italiane.
Il suo repertorio spazia da Bach ai giovani compositori contemporanei.
Collabora stabilmente con Divertimento Ensemble (premio Abbiati 2015) diretto da Sandro Gorli regolarmente presente nei maggiori festival ed entrati nel 2012 a far parte del network europeo Ulysses, che riunisce 13 tra le maggiori istituzioni europee dedite a promuovere e diffondere la musica contemporanea.
Ha inciso CD per Ricordi e Stradivarius con opere di Bruno Maderna, Sandro Gorli, Franco Donatoni, Stefano Gervasoni, Federico Gardella, Stefano Bulfon, Marco Momi, Claudio Ambrosini, Ivan Fedele e Gyorgy Kurtág.
E’ docente di pianoforte al Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo.
Tiene regolarmente masterclass di pianoforte e di musica da camera per diverse istituzioni italiane.
Nel 2012 ha ideato il progetto Call for Young Performers all’interno di IDEA, l’accademia di Divertimento Ensemble: un corso monografico dedicato alla letteratura contemporanea per pianoforte. Il corso nei diversi anni ha affrontato la produzione di K. Stockhausen, G. Kurtág, L. Berio, M. Kagel, G. Ligeti, S. Gervasoni, A. Solbiati e S. Sciarrino.
Follow us